— 331 — perazioni dopo una breve interruzione a mezzo giorno queste furono riprese nel pomeriggio alla presenza del pubblico che gremiva la sala. Alle 4 dal grande verone del palazzo verso la piazzetta il Tecchio con voce poderosa proclamava il risultato del plebiscito delle Province Venete e di Mantova « Si » voti 647.246 « No » 69, l’immensa folla prorompeva in entusiastici applausi. Quando l’illustre esiliato Tecchio, scriveva l’indomani la Gazzetta, con quella maestosa figura e con quel nobile volto d'impronta tutta italiana, con quella voce grave e sonora, promulgò dall’alto del palazzo dei Dogi, il voto espressivo di Venezia, e da ogni parte scoppiarono vivissimi e fragorosi applausi, ed ì Viva suonaron le campane, tuonarono le artiglierie, pareva quasi di trovarsi in un altro mondo, e non si sapeva se fosse sogno o realtà. . . Alla sera malgrado il vento freddo grande dimostrazione in piazza S. Marco,