- 29-t — Il plauso alla patria non ebba più limiti.... quella prima bandiera fù da mille bocche acclamata, benedetta e salutata. Era la dama cospicua e benedetta della nostra causa, la Contessa Montalban Comello, che inalberava la prima e innanzi il tempo voluto il Nazionale Vessillo. Al comparire del quale, quasi in un batter di ciglia, videsi dai balconi delle case circostanti spiegali tutte le tricolori bandiere. L’ annunzio della pace. - La Gazze!,ta e ì nuovi giornali. - Gli ultimi giorni della dominazione austriaca. - Esemplare contegno dei Veneziani. - I processi politici. - Sebastiano Tecchio. I primi soldati. - I 'preliminari della cessione. Il 3 Ottobre alle 2 pom. il Ministro degli Esteri a Vienna, firmava il trattato di pace con l’Austria, per il quale il Veneto e Mantova, purtroppo non il Tren-