— 304 — I primi soldati italiani entrarono in forma affatto privata la mattina del 13, erano 200 uomini di artiglieria e del genio e venivano a ricevere in consegna i materiali di guerra che erano nella piazza. La cittadinanza non era ufficialmente prevenuta dal loro arrivo : ma appena giunti alla ferrovia i soldati se ne sparse 1’ annunzio rapidamente e parecchie case lungo il canal grande che i graditi ospiti attraversavano sui Barconi, si cominciarono ad imbandierare ; ma le guardie cittadine fecero subito ritirare le bandiere perchè era stato in precedenza convenuto dalle Autorità per non dar luogo ad incidenti cogli austriaci ed aderire al desiderio della Francia che non si esponessero se non quando avvenuta la formalità della cessione del Veneto, sarebbe stato innalzato il tricolore vessillo italiano sugli stendardi della piazza, come avvertiva un manifesto municipale del 2 Ottobre.