- 259 — Guardia del Regno dovrà ogni individuo accettato portare una coccarda coi colori Nazionali sul cappello o sul berretto e una sciarpa bianca a guisa di cinta. Per chi tosse già fornito di tunica o biouse di tela di forma eguale a quella che viene portata dalla Guardia Nazionale del Regno, questi distintivi tornano inutili. I membri del Comitato porteranno una sciarpa coi colori nazionali a guisa di trac-colla, - e ciò oltre il vestiario di uniforme, in quanto però se lo avessero procurato. Non dovranno essere arruolati impiegati dacché debbono recarsi al proprio ufficio. Frattanto ,1’Avv. Giacinto Pellatis designato ad essere il Capo della Guardia cittadina aveva provveduto perchè in palazzo Pisani si facessero continuamente i-struzioni militari dei nuovi aggregati. E si adoperavano fucili di legno foggiati con canna di ferro di forma e peso eguale a quella dei veri fucili dell’armata per le e-sercitazioni. Ed opportune istruzioni erano state diramate dalla sezione municipale