- 400 — a lui si aggregassero dodici cittadini fra i più competenti ed onesti e si formasse una Giunta di governo 'provvisoria con pieni poteri in ogni ramo della pubblica amministrazione. I prescelti, che qui ricordo ad onore, furono: il dottor Antonio Barbò-Soncin, il dottor Giacomo Brusoni, il conte Giovanni Cittadella, l’avv. Antonio Dozzi. il dottor Santo Meggiorini, Giacomo Moschini di Giacomo, Francesco Sacchetto, il prof. Filippo Salomoni, il dotto Antonio Tolomei, il cav, Giuseppe Treves. Gaetano Valvasori, e il nob. Pietro Yenier, alcuni appartenenti al Consiglio comunale, altri scelti fra i cittadini d’ ogni ordine. II 15 luglio il Municipio trasformato così in Giunta di governo, annunciava alla città con apposito manifesto, il fausto cambiamento avvenuto e votava un indirizzo di omaggio al Re d’Italia Vittorio Emanuele II0. Contemporaneamente ordinava