— 168 — Bandiera e cioè il 14 Marzo 1845, moriva sua moglie Maria figlia di Leone Graziani uffiziale di Marina, poi ministro della Marina Veneta, e nell’ agosto 1848 triumviro con Manin e Cavedalis, quindi emigrato a Corfù. Fra le carte di Giovanni Casoni trovai scritta per la Maria Graziani Bandiera una epigrafe, dove essa è chiamata figlia obbediente, moglie affettuosa, vedova sventuratissima. morta a 26 anni, dopo un lustro di malattia, crudele esempio di pazienza nelle sofferenze del corpo, di fermezza e rassegnazione nelle strazianti afflizioni dello spirito. Il padre Francesco Bandiera, che indarno era andato a Napoli per ottenere la grazia pei figli, diede le sue dimissioni dal posto che occupava. Nell’atto che Francesco Bandiera cessava dal servizio, l’ambasciatore Austriaco a Costantinopoli Stiirmer, così gli scriveva,