- 9'J — manifestare i progetti che Mauin gli aveva confidati. Dopo i fatti del giorno 22 dell’arsenale, Correr alla testa di una Commissione di cui faceva parte Avesani, stipulava il formale trattato del decadimento del governo austriaco. Questa Commissione poi a mezzo del Correr e del Mengaldo rimetteva il potere a Daniele Manin, per la formazione del governo. Nel 4 aprile 1848 Correr scriveva al Cittadino Presidente rilasciando 1’ assegno di Podestà (9000 lire) fino a cosa finita a favore del governo. Durante il Governo Provvisorio scrive il Rensovich, il Correr corrispose sempre agli ordini del Manin, e a questo che partiva per 1’ esilio scrisse poi una lettera accompagnandogli 20,000 franchi. Durante la reggenza del Correr essendo stata manomessa la tomba di fra Paolo, a S. Michele, autorizzato dal governo esso accompagnato dal medico Duoda, dall’ingegnere Salvadori, e da Emanuele Cico-