— 46 — fu resa obbligatoria nei ginnasi del regno Lombardo Veneto. Una ordinanza imperiale del 15 Luglio 1855 stabiliva la convocazione delle Congregazioni Centrali, che dovevano riprendere l’esercizio delle loro funzioni, come erano state loro assegnate dalle patenti del 1815, e che erano state interrotte dagli avvenimenti del 1848. Così dichia— ravansi costituite definitivamente le Congregazioni provinciali così come erano state ampliate nella loro sfera d’ azione dai decreti 4, e 10 Agosto 1848. Quanto al modo di nominare i deputati Centrali usa vasi questo metodo: Dai Consigli Comunali e dai convocati veniva designato un nome. Da questa votazione la Provinciale faceva una Terna e la trasmetteva alla Centrale ed alla sanzione Sovrana. Nell’anno 1856 si cangiarono gli stemmi austrìaci, i quali recavano da prima