— 86« — ghi distrettuali della provincia e con una scritta patriottica e nella parte di fuori gli stemmi della provincia e città irredenti, compresa in allora anche Roma. Questo ricordo, modesta espressione di un sentimento di nazionalità ed aspirazione patriottica da maligno, ignorante e servile suggerimento, venuto dal di fuori di noi, e forse quasi desiderato venne imbrattato nel 1884, cosichè la municipalità di Udine, per rimediare ad uno sconcio palese fece coprire ogni cosa con una tinta. Però i segni vecchi traspaiono di nuovo e risulta la espressione patriottica che così pure erasi manifestata anche nel 1866. £>. Garibaldi a Udine 1." jyiar^o 1867 Non si può fare a meno di chiudere il. periodo di nostra liberazione senza accennare con sentimento di orgoglio patriottico e di riconoscenza, alla venuta a Udine dell’eroe dei due,, mondi .Giuseppe. Garibaldi. :