— 109 - tore generale del Regno Lombardo Veneto in forza del suo stato di salute d’ essere sostituito nel carico di Podestà, e il 29 maggio 1859 S. M. l’Imperatore sollevava il Marcello da questo posto. In seguito a che il Marcello scriveva al Delegato Giuseppe Valmarana, domandando come doveva disporre dell’ ufficio al che il Valmarana rispondeva convocasse il Consiglio per la terna, e che intanto continuasse nelle sue funzioni, fintantoché venisse altrimenti provveduto. Il 22 giugno consegnava 1’ ufficio a M. A. Gaspari ed assessori nob. Daulo Foscolo, nob. Gio. Conti, Conte Francesco Morosini. Al Marcello fu dato un passaporto per recarsi all’estero a Corfù e Costantinopoli assieme alla sposa. Morì di anni 58 a Badoere di Morgano nel 23 maggio 1891. Fu anche deputato al Parlamento italiano. l)opo la nomina del Marcello a Podestà di Venezia, nessuno voleva accettare