— 198 — mini Vittorio, Liparacehi Giovanni, Bosi Luigi, Cossovich Marco, Scolari Saverio, Cappello Girolamo, Pancrazio Giovanni ecc. Degli anni 1859, 60, 61, 62, si hanno questi dati officiali dell’ emigrazione, desunti all’Archivio di Stato. Nel 1859 e 1860 emigrarono dal L. V. 4223 individui. Nel 1861, 878, nel 1862, 1579 : totale 6680 individui. Ritornarono nel 1859, 180, nel 1861, 757, nel 1862, 1229. In questi anni gli interessi dei sudditi sardi a Venezia venivano trattati dal consolato di Svezia, e prima lo erano da quello di Russia. Nel 12 febbraio del 1861 il Comitato Politico Veneto Centrale residente in Torino aveva approntato un indirizzo alle rappresentanze provinciali e Centrale, di cui venne tentata la trasmissione alle Provincie di Padova e Rovigo, allo scopo, essendo prossima la seconda rata prediale, di rifiuto della imposta. Si impediva frattanto