LIBRO SECONDO. 71 to a’fei di Marzo appretto Tabor in Bohemia l’Arciduca 1645 Leopoldo, non {blamente obligando ad allargarti da Olmuz i Cefarei, ma eipugnando Znaim, e fopra le fponde del Danubio, Cremba, e Cronaiburg, quafi in faccia della Città di Vienna. Sotto il calore di tali progreffi de’Collegati, potò anche 1' Anghien avanzarti nelle provincie d’imperio, eh’erano dall’Elettor di Baviera protette ; e maggior farebbe flato il vantaggio , fé il Chinifmarch, Generai degli Svedefi, non fi fotte da lui inopportunamente difgiun- trance/iti to. L’ Anghien però reflando cogli Haffi, trovò il Mercii, ££¡¿1*. che unito col Gleen , Generali ambedue di Baviera, flava trincerato appretto Meminghem ; e con ardor martiale non {offrendo di veder il nemico fenza tentar la battaglia, 1’ attaccò da due parti con sì duro, & oftinato affalto, che ogni uno per farti vedere vittoriofo , altro non publicò , fe non che ’1 danno fotte flato minor dal fuo canto. Il Marefcial di Gramont, già chiamato di Ghifcie, che attalì da una parte, reflò prigione de’ nimici . Turena dall’altra foftenne la mifchia , & accorfo dove quei di Gramont cedevano il campo, li rimife in battaglia. L’Anghien s’ef-pofe tra’ ptimi . De’ Bavari il Mercii eflinto cade , & il Gleen fi trovò tra’ prigioni. Nel refto de’ Soldati fù prò- Morti Ut mifcua la ftrage ; e degli officiali , quei , che non mori- Mcn)’ rono fopra il campo, partirono quafi tutti carichi di ferite , giudicandoti fcambievolmente quafi più funefta la perdita de’ fuoi , che gloriofa la vittoria fopra i nemici. Fù però certo , che in poter de’ Francefi reftarono quindici cannoni, e che s’arrefe loro Nortlinghen , e Dunkefpìel : ma quafi fubito rinforzati i Bavari da qualche truppa del-l’Imperatore , mentre 1’ Anghien caduto infermo, partì, cacciarono i Francefi con patto sì celere fin’ al Reno, che potè chiamarti fuga più tofto, che ritirata , A tanto fpargi-mento di fangue Chriftiano la Republica commulÌi per gli ptriapa/i. altrui pericoli, e per il proprio interette, opponeva appref-fo i Principi ragioni, preghiere, & inftanze ; ma vanamente , poiché in Munfter nel corfo intiero dell’ anno reflava dubbio, fe la mediatione haveffe ò perduto, ò avanzato alcun patto. Furono confegnate veramente da’ Francefi le lo- E 4 ro