Fig. 236 -Modello della fregata veneziana presa dai francesi nel 1797 e ribattezzata col nome "Le Murion ... Museo della Marina del Louvre. superiore, la quale, spoglia oramai da ogni soverchio ornamento, è in genere architettata a ballatoi finestrati; mentre sotto ad essa si definiscono quelle forme tondeggianti e rientranti, dove meglio s'alloga e manovra il timone: di quel tipo, cioè, oramai più decisamente moderno che l'ottocento fissera nella sua forma definitiva. Nella prua invece, abolito gradatamente il falso sperone, risalto cosi tipico dei vascelli seicenteschi, che il settecento sembra man mano ridurre ad accessorio d'importanza sempre minore, ogni elemento esterno ornamentale non tardera, assieme alla polena, ad essere, come ricor­davo, assimilato nello scafo, per formare una linea unica col tagliamare. T utto questo, n·aturalmente, senza tener conto di quanto, in rispondenza alI'ossatura ed alla struttura oramai perfette dei poderosi organismi dei va­scelli di linea, consentiva un' esatta installazione interna a ponti o batterie sovrapposte; oppure di quanto, in rapporto al pieno equilibrio tra la massa dello scafo e l'alberatura, la quale meglio veniva frazionata in varie parti,