LIBRO CLU ARTO. 165 vìncie, dove era più celebre, e più ftimato il Tuo nome , 1’ cfponeva a cafi nuovi, & a maggiori pericoli. Ma egli confi, dava tanto nella fortuna, e nell'autorità , che difcernendo gli oggetti, credeva di confonderli, e di renderti con maggior gloria temuto a chi per troppo temerlo l’allontanava . Non però così tofto giunfe al governo, che s’avvide, eitere gli animi de’Catalani agitati da varii fofpetti , deboli le forze del Rè, e lontani gli ajuti. Ad ogni modo cinfe d’ aifedio Lerida, & ufate perfettamente l’arti di gran Capitano, provò, che dove manca la forza , l’ingegno languifce ; poiché di-fendendofi gli aifediati, e 1’ efercito Francete diminuendoti, credè il Principe meglio accoppiar al valor la prudenza, e ritirarli in Balaguer, da dove allicurata la provincia , partì, e fenza veder la Corte fi riduflfe al governo tuo di Borgogna. E ben vero, che chiamatovi poi inftantemente, egli vi andò, quando appena rifanato da grave infermità il Duca di Angiò, cadde il Rè mortalmente ammalato. All* horafù, che in gran fluttuation di timori, e di dubbii per la vita di Lodovico, s’agitarono molte cote ne’ Gabinetti de’ Grandi, e il difcuo-prirono le pailìoni de’Principi, e gli affetti de’popoli, divi-fandoii,fe il Rè moriva, di limitar la Reggenza, chiamarne a parte i Principi del iangue , efclufone il Cardinale, con altri torbidi, non men che confuti penfieri. Ma Iddio volle rifervar il Rè a cote maggiori, & infieme punire il governo j cominciando a fcuoprirfi nella fommità delle grandezze la nube della fottuna, che non tuoi’ eifer mai vuota di turbini, e di teinpefte. Era la Francia piena di pellimi humori, e per odio del popolo contra i Miniftri, e per genio della natione , che prova nelle profperità la naufea, che fogliono patire gli altri nelle difgratie . Il Rè innocente per la tenera età ,* la Reina per tua bontà più capace a compiangere le mitene del Regno, che con vigor d’ animo rimediarle j tutto dal Miniftro pendeva, che intento a foftenerfi colla forza dell’ armi, e col credito della fortuna, trafcurava gl’interni languori . Nodrendofi perciò coll’ oro della Francia le guerre d’ Europa, e non Supplendo 1’ Erario, era di meftieri trovarne con mezzi feveri, e ilrabocchevoli impofte $ e ciò eh* era più odiofo, quanto poteva eitrariì dalle foftanze di tutti, veniva H. TSLanì T. Il L 3 con 1647 Malattia gravi dtl Re di F na ficta . Stato délit ecfs dd-ia Francia.