184 DELL' HISTORIA VENETA 1648/ ufciti dalla Città alcuni vediti alla foggia de’Turchi, mefco-lati con effi nel combattimento, ne uccifero molti, e tra gli altri Burli Muftafà Bafsà , che comandava le milirie di Natòlia , reftò morto. In altra parte Pietro Querini penetrò fino all’ alloggiamento di Cuifein, e tagliati a pezzi ducento Gia-nizzeri, fi ritirò con pochiilìmo danno . Ma non per tutto arrife l’ideilo vantaggio . II Conte Achille di Romorantin , c havc/a condotto di Francia una leva fiorita di due mila foldati, tentò di notte con trecento di eil», fodenuti d’alquante corazze, d’occupare alcuni ridotti de'Turchi j ma 1’ ofcurità, che nel primo empito confufe le guardie del campo , difordinò pofcia gli aifalitori, perche la cavalleria urtando ne’ fanti li fcompigliò , e diede comodo a’ Turchi d’accorrere alla difefa. I fortiti pertanto fi ritirarono , redandone cinquanta morti , & alcuni feriti , oltre ventidue cavalli perduti, e trà gli ertinti fù trovato il Vert ingegnere . Ca-Dt[crt\ian* vavano i Turchi altiffimi foffi, e cominciando di lontano , s‘avanzavano j diramandoli come un’ albero in branchi. Per-Turchi fot- mettendolo la ficcità del terreno , s’internavano con molte candia. cajyerne per alloggiarvi, Tempre pronti, & indefeilì alle guardie , a’ lavori, a’ cimenti. Tali rami appreifandofi alla città , s’univano con le trinciere, tra le quali difpode frequenti batterie con grandiffima copia di cannoni, pareva inefpugnabile il campo . Benche il prefidio della Piazza conftaile di fei mila huomini, fcarfo però riufciva a tante guardie , & a mol-tiflìmi porti. Non pochi languivano ancora negli Hofpedali, e le reliquie della contagione non erano edinte. Supplivano però gli habitanti , e tra quedi i feudatarii fotto Giorgio Cornaro Cavaliere, con alcuni anche di Rettimo, e di Canea, c’havevano apprefo quanto fofle grave il giogo de’Barbari , che con altro linguaggio, e contrarii codumi, introducono non folo leggi nuove, mà Numi diverfi . Alle militic ripartite in più fquadre, furono artegnati in1 guardia i baftio-ni, e T opere di fuori . Un corpo di mille cinquecento , a cui s univano i Feudatarii, fù rifervato alla piazza d’ armi $ gli altri erano pronti per accorrere dove occorrerti. Alla cavalleria grorta il Conte di Salms comandava, alla leggiera il Sìnofich. Al forte di S. Dimitri , che per T eminenza del \ '