Re d’Inghilterra. 11.231. Affarne il tito- lo di Protettore de’tre regni, 336.1.3 Rtj>. ricorre a lui per foccorlì . 336. Sue arti nel governo. 358. Suo elogio. 376. Riceve un ambafciador ordinario della Rep. iti. Riceve da’Franefi Doncherche . 395. 419. Sua morte ed elogio. 419. Cromvello ( Riccardo ) fuccede a Oliviero Tuo padre nella dignità di Protettor de’ tre regni. II. 419. Crutta ( Giorgio ) governator di Sebenico : fuafortita. II. 141. Primo di tutti entra nel fecondo recinto di ClilTa . 174. Ferito in una fortita in Candia . 250. Retìa uc-cifo nell’ imprefa di Rifano. 256. Crutta (Ugo) ilipendiario della Rep. prende Sagrà. I. 84. Vtfiovo di Cujavia : ambafciadore di Giovan-cafimiro di Pollonia al Pontefice: in paf-fando per Venezia efpone in Senato l’in-clinazion delfuo Re a far lega contra ’1 Turco . II.258. Parte di Roma fenza profitto. ivi. Cuneo: prefo da’Francefì. I. 673. CuiTein 5 bafsà in Candia. V. Deli CuiTein. CuiTein , cavalierino maggiore del Sultano : commiiTario fopra’confini in Dalmata . II. 634. Suoi natali . 635. 636. Suoi trattati. 636. 637. D Dalmazia: munita da’Veneti . II. 112. Fazioni in quella diverfe . in. 486. 514. 627. ffs. Progreifi in quella dell’armi venete. 136. efs. 3. Damiano: prefo e demolito da’Savojardi. I. 139- Co. Dampiere : fue fortite di Gradifca contra i Veneti. I. 110. 128. 151. Fa prigione il Card. Glefelio. 182. Difende Vienna contro’ribelli Boemmi. 188. 150. Infegue il Torre nella Boemmia . 191. Sua morte. 217. Daniello, abate greco .- inviato dal Re di Sveziaa’Mofcovici e a’Cofacchi , perunir- li feco a danni della Pollonia. il. 356. Danvilieres: prefo da’Franceii. I. 580. Dardanelli: loro defcrizione. II. 95. Dtfterdar -. chi cosi chiamili da’Turchi . II. 287. Defterdar.' ftrangolatodagli ammutinati. II. 364. Defterdar della Bofna : riapre il commerzio co’Veneti. II. 630. Defterdar di Coftantinopoli : eletto capitan bafsà. II. 181.Sollecita l’armamento. 210. Rotto a Fochies . 243. Rimette l’armata. 445.SÌ moftra appreiTo Tine. 246. Si fchie-ra alla Standia . 247. Tenta Paleocallro con efito infelice . ivi . Sbarca foidati e provvigioni per . il campo , ivi , Portatoli vevfo la Suda , iella uccifo d’una cannonata. 248. Bar. di Deghenfelt (Adolfo) milita agli fti-pendj della Rep. in Dalmazia. II. 112. Va alla difefa di Sebenico. 140. Muore nella difefa di Candia . 560. Bar. di Deghenfelt ( Ferdinando ) figliuolo del fuddetto: accecato dalla fiamma d’una tnofchettata. II. 138. Rimunerato dal Senato . 143. Delfino di Francia: fu3 nafcita. II. 459. Delfino ( Giovanni ) Patriarca d’ A^uileja : creato Cardinale . II. 520. Delfino (Giufrppo) capitan delle navi : fue azioni . II. 279. 315. 329. 330. Suo valor fingolare a’Dardanelli. 331. 332. Delfino ( Lortn\o ) generale in Dalmazia : tenta infelicemente l’imprefa di Clin . II. 326. e fs. Delfino (Marcantonio) in una fortita in Candia reità prigione de'Turchi. II. 128. Pre-fentato da CuiTein al Sultano. 409. Se ne proccura invano il rifcatto . 444. Proccura i pafTaporti per l’inviato della Rep. alla Porta. 576. Muore . ivi. Delfino (Niccolo ) provveditore in campo : fue conquide ful Ferrarefe . I. 734. Generale dell’ifole.' eletto generale in Candia. II. in. Soccorre la Suda . 127. A cagion della prigionia del figliuolo, difpenfato della carica. 182. Deli, agà, nipote di CuiTein : chiamato dal campo alla Porta. II. 408. Deli CuiTein , bafsà di Buda: riceve il comando dell’armi 111 Candia ; e fuo elogio. II. 93. PaiTa in Canea . 94. Tenta indarno le Ciilerne , e occupa ChiíTamo. ivi . Tenta Suda invano . 101. 106. Acquili» Rettimo . 107. e fi. e altri luoghi minori . 127. c fs. S’accampa fotto Candia , e fue operazioni . 129. 183. e fs. 248. e fs. 261. 284. 345. Ferito. 129. 18S. 284. Sua infermità. 183. Sollevazione de’fuoi reprelTa . 249. Invidiato alla Porta . 252. 362. Fa morire un agà , fpedito con ordine di levarlo di vita. 252. Arti ufate, per levarlo di Candia e rovinarlo. 262. 263. Gli vien mandato il figillo col titolo di primo vifir, e poi è rivocato . 263. 264. Invidiato da Mehemet, primo vifir. 408. PaiTaalla Porta, ed è eletto capitan bafsà. 409. Eletto bafsà della Bofna: è flrozzato . 411. Denice: occupato dagli Spagnuoli. I. 66. Deputati di Vicenza: fopito certo tumulto » fpedifcono ambafciadori al Senato, a pai-far ufficj della ]or fedeltà . II. 229. Dervis Mehemet, capitan bafsà ." eletto primo vifir. II. 31 i. Sua morte. 336. Deci (Giufeppe ) fergente maggior di battaglia: fuo naufragio. II. 619. Dee. y