27S Libro Terzo. titolo nelle Carte e note antiche , sebbene forse in alcuni quell’ appellazione possa prendersi per prete della Chiesa semplicemente . Ma finché non si abbiano circa ciò documenti certi, conviene seguir la volgar maniera d’intendere . Ciò che potrebbe recar qualche dubbio, si dirà nei proprj luoghi, $. I. Orso Magadisi. ann. 926. 276) Già fu per noi esposto , che la nostra Chiesa fu riedificata e dedicata ai SS. Cecilia e Cassiano, e governata per la prima volta da Preti nel 926, dopo essere stata due secoli precisamente Oratorio o Chiesa di Monache Benedittine. I" quello stesso anno bisogna fissare il piovanato chi la resse allora. Non trovasi più antico di Orsi Magadisi, e se altri prima di luì abbia governi la nostra Chiesa, Vicario che egli si dicesse, Rettore o Piovano , a noi non consta . Egli è pere verisimile che il Magadisi sia veramente stato i' primo. 277) Ma circa il tempo di lui sono assai discordi gli Scrittori nostri. L’Ughelli, l’Agostini, i Sandi 1 , 355, e altri parecchi lo mettono elette Vescovo Olivolense o di Castello nel 981. Il Cor-Rer tra Vescovi, XIII, 16, lo mette nel 938, 939, il quale poi tra piovani nostri lo pone egl; pure nej 981. Il Scivos, il Pace e altri ancora 1° pongono Vescovo nel 971, ovvero 972, e da altri finalmente si colloca negli anni 9S2 , oppure 983. 278 ) In tanta varietà di sentenze piace a ifle seguire le tracce della Cronaca detta sagomino, serit*