Capo XII. 15 soggiacevano alla pena di L. 7 per Ducati \6, cioè soldi 9 circa per ducato. 1765) Fu sospesa questa^festa nel 1379 per la guerra famosa de’ Genovesi : ma aggiungono parecchi Scrittori > che molti disordini ancora i quali nascevano, diedero ansa a più risolutamente proibirla . In fatti trovasi Decreto del M. C. nel i 349, 20 Gennaro : Che ninnò il dì della, festa delle Marie ardisca gettar rape, 0 altre cose, sotto pena di sot-di C. MS. Svaj. Àft. & Decr. p. 23. Ciò doveva nascere o da sfrenatezza del volgo , o dà emulazione , dicendo ancora il Corner , che appresso le donne per quella solennità trattavasi de stimma rerum • §, III. Disordini, che nascevano nei Matrimonj ; 1766) Che ancora fra noi l’intervento dei Piovano , o almen d’altro Titolato, non si avesse per condizion essenziale e necessaria al valor del Matrimonio, com’oggi è usato dopo il Decreto Tri-dentino , appar oltre quella legge contro i Matrimoni clandestini, eziandio da molte furfanterie ed errori, che nella Città nostra e nella Venezia un tempo si commettevano. Trovansene molti registrati nei MSS. del fu Piovan di S.Tomà, e molti più nella Cur. Cast, raccolti dallo Scomparin, alcuni de’ quali noi qui produrremo per iniòrmazio-ne di questa cosa. 1767) E per dir nulla di quelli i quali maliziosamente prendevano più mogli , contro i quali hannosi leggi nello Statuto, e nel Can. XXIV d’ Egidio, Ughel. V, 1143, D. nei tempi Atilani sotto il Patriarca Niceta, scrive il Dandolo : His sedatìs in-