Capo lì. ift za di quelle infelici alla Chiesa senia dubbie fa causa , che la Scuola di S. Gottardo , e S. Giò: Battista che erano in S. Maiteo prima renassero 4efolate e poi altrove si trasferissero . Il Caroldd nel 1371 nomina certa Cataruzza meretrice nel Ca-fielletto , che era luogo in Rialto deputato a peccatrici . All’infelice condizione di queste miserabili ha proveduto il M. C. con parte del 1438, ai Decembre : Observando, che l: meretrici siano im-pignade e per pochi denari, in forma che quando lì te pentisse , per lo debito per lo qual prima lo son impignade, e per mo te gravezza che l sovraviene , le convitn continuar in lo p ccado ; L" and tra parte , che de cetero alguna f emina non se possa impignar, re esser impignada da altii per lux ¡tri ar, per modo che p:r la pignora la sia dì ligai*: ma in quefio de cetero tutte siano libere, e sd fosse fatto al contrario , non li sia fatto raxon a chi li avesse in pegno. MS. Sv. Ada & Decr. p. 61. 2. Omicidio in Carampane. 48 ) E però antica usanfca di attribuir \cCdram-pane talvolta a S. Cassiano , tal altra a S. Apollinare per la vicinità delle due Contrade . Bartolomeo Zamberti Cancelliere, che raccolse le sentenze criminali , al n. 1939, sotto l’anno 1391, li 21 Novembre, rapporta questo fatto, avvenuto sotto gli Avvogadori Daniel Bragadin, Alvise Mo-rosini e Pietro Emo. Thomas Comario co quod una cum prcsbytero Jacobo Tanto ‘Plebttno S. Mauricii ; cum posuissent ordinem & traftatum fecissent de in-terficiendo quemdam presbjterum Johannem Mansionari um in Ecclesia S. Marci ; di Bus presbyter Jacobus Conduxit diftum presbyterum Johannem ad S. Apolli 4 U-