174 Libro Terzo. stauri, pei quali la Chiesa siasi per la maggior parte rinovata. $. I. Trima Edificazione an. 726. s. Cecilia., Monache. 103) Bernardo Trevisan diligentissimo e Scrittore di buona critica , nel suo Trattato della Laguna alla pag. 6 2 dice espressamente, che la Chiesa di S. Cassiano fu fatta dell’ 800 Sotto il titolo di S. Cecilia, cioè nel Secolo ottavo . Con precisione maggiore nella Cronaca Berlendis MS. Svaj. si legge : Angelo Michieli fece CaftrÌ S. Angelo in Roma : S. Cassan , che prima si chiamava S. Cecilia, del 727: cioè il Michieli fece del 727 la Chiesa di S. Cecilia , che poi ftì denominata S. Cassiano. (Jn altro Cronista assegna T anno 926 per epoca di questa Chiesa sotto i’ invocazione di S. Cassiano: TS(el 926 fu fatta S. Cassiano , anticamente detta di S. Cecilia . Altre poi Cronache , e in assai maggior numero notano : Edificata la desia di S. Cassiano > prima dedicata a S. Cecilia , e vi si tenivano Monache: ovvero, e nella quale per lungo tempo abitarono Monache. Ciò fu sotto Orso Ipato Doge. 104) La Chiesa dedicata a S. Cecilia fu edificata dalla pia generosità dei Michieli , e il Berlendis, come fu vedute , 1’ attribuisce a certo Angelo . E Alessandro Ziliolo nella Cronaca, o Corona Veneta , 1.1, p. 167 , MS. Svaj. scrive esso pure : Si conservano memorie antichissime e indubitate della Casa Michiela, eh; i Maggiori siano discesi dal sangue nobilissimo de'Frangipani di Roma. Di questi uno chiamato Angelo, ricco e potente uomo, ab- ban-