3<£ Libro Secondo. ,, &c. =Io P. Giammaria Carnovali P. in S. Gio.* „ di Rialto &c. — Io P. Baldissera Giacometti „ P. in S. M.a Mater Domini &c. = Io P. Pie-5, tro Moreschi P. di S. Trovaso &c. = Io P. ,, Zuanne de Picioli P. in S. Eufemia &c. = Io ,, P. Battista Banzetti P. in S. Lio &c. = Io P._ „ Nicolò Zorzi P. in S. Antonino &c. = Io D. „ Gio: Matteo Asola Capellano principale curato „ di S. Severo &c. =Io P. Bortolo Pellegrini P. „ in S. Polo &c. = Io P. Bartolo Boschetti P. in ,, S. Silvestro &c. = Io Vicenzo Spontoni P. in „ S. Stili &c. = Io P. Girolamo Vendramin P. ,, in S. Mauritio &c. = Io P. Lorenzo Locatello ,, Cap.° Curato in S. Gregorio &c. = Io P. An-„ drea Albaii P. in S. Basso &c. = Io P. Faccia „ Buora P. in S. Apollinare &c. = Io P. Zuan „■ Maria Nascimbeno P. in S. Marcuola &c. Io ,, P. Cesare Turrana P. in S. Marina affermo , „ come delli torzi , quali accompagnano li Spon-,, salitj , la metà è della Parrocchia , & per con-», suetudine immemorabile l’altra metà è della Chie-», sa accomodata . “ Fede con giuramento dell' infrascritti Tiovani circa la volontà delli Matrimonj fuori della propria Chiesa. , che ,, E’ consuetudine antica in Venezia quando „ occorre a far Matrimonj fuori della propria Chie-,, sa , tutte le cere , che sono sopra 1’ altare per », servitio della Messa del Matrimonio, tutte sono ?) del proprio Parrocchiano : li torzi , che sono „ presenti, e che servono alla Messa 5 la metà è ,, del proprio Parrocchiano , 1’ altra metà è della ,j Chiesa doye si celebra la Messa. „ Io