194 Libro Terzo. ac edam pradicatur. Trito era assai appresso! nostri Maggiori il nome di Tersolo in vece di Vergamo. Nella Cronaca Berlendis è detto , che il Doge Francesco Foscari , eletto 15 Aprile 1425, fu pubblicato la mattina dei 16 Sopra il Vergolo della Chiesa di S- Marco, dov; si suole mofìrar il Sangue miracoloso . E similmente in quella dell’ Agostini, all’, anno 1172, è scritto, che il Doge Sebastiano Zia-ni fu il primo, che portato per p:azza in un Vergolo gettasse danaro al popolo . Da questi luoghi si scorge cosa intendessero per Vergolo i nostri Antichi . Nel Catastico di Chiesa /, 152, è notato : Doi tovagie vergade da tcgnir suso i lettorini de ‘JPergoli . Forse qui si vogliono dar ad intendere due Amboni. Quelle tovaglie poi alla pag. 154 s* appellano Zaloni , de’ quali altrove abbiamo fatta paiola. Nelle Carte antiche dellaConfraternità del SS.° si trova altresì, Il T rgolo del Tredicatare . 141) Nel 1607 1’Aitar dell’Annunziata era dalla parte della Sagristia. Si concede alla Scuola di far un banco e metterlo sopra l'aitar della Croce , & el banco de S. Cecilia----lasciando transito libero per andar in Organo. Catast. 1, 454. 2. Fabbrica nuova. 142) Fino dunque dal 1611 erasi già stabilito di rifabbricare la Chiesa, laonde in quest’ anno sì concede alla Scuola della Visitazione, che possa nella fabbrica che farà di d-tta Cappella venir con il primo scalino a dritta linea del primo scalino della Cappella del SS." Vedesi quindi dove terminassero un tempo i gradini del maggior Altare prima che fosse