Libro T e r t o. darò , .-citando l’Archivio di S.Giovanni di Torcfello. Io tigii -ho potuto rinvenire quel monumento » onde trarrle iprse qualche maggiore notizia . Si trova un Andreas prrsby.tcr & T^ot. S. Cassiemi , nello stesso Coifier ///, 7^,77,78, nell’anno _ii82 , e forse ancora 1184: ma appella se stesso solamente Tres-byter, nè mai Giovano; laonde affermare non possiamo, che egli sia lo stesso. Sotto questo Piovano, nel 1167, la famiglia Longo di nostra Contrada dovrebbe essersi divisa secondo iostromento portato di sopra : ma Giovanni Quirini, o Cirini s’appella Piovan di S. Cassiano e nel 1156 5 e nel 1167. Non può dunque esservi luogo per questo Andrea . Pertanto bisogna dire , o esservi error nella Data appresso il Corner, e ihe forse debba essere 1177, ovvero , che quelli dèli’ opra de’ quali si servì , abbiano letto Tlebanus, in vece di Vresbyter , e che questo Andrea sia lo stesso , che trovasi No-daro nel 1182. 3if.b) L’anno 1177 venne a Venezia Alessandro terzo, e si ebbe Ja celebre vittoria sulle galee del Barbarossa. Di questo o per invidia 0 per persuasione si sono scritte in contrario molte cose. Tra gli altri può vedersi la Disserta del N. U. Carlantonlo Marini su certa iscrizione di Salvore , dalla quale questa controversia resta decisa . Io qui riprodurrò soltanto una lettera del D. Angelo Dolfin in data 1357, perchè alcune cose contiene massimamente a queste antiche Memorie appartenenti. Anno IV. Summo Toni. Joan. Delpb. Dei gratta Dux Venet. &c. 7{uper 4 2 mbufdam ex Reverendi ss. sanfia Cardi/