Capo V. 'Il tto dilavi, da tenersi una appresso i Procuratori di Chiesa, l’altra appresso i Procuratori di S. Muco , e la terzi dal Piovano . Nel 1488, 29 eli ugno , si rinovò il Decreto, commettendo al Patriarca di far fare un diligente e minutissimo inventario di tutte le Reliquie e Corpi Santi. Seom-par. e Cum. Vili„ 288, 289. Erasi decretato ancora nel 1462, 25 Zugno: Che si scriva al Ca-pitàno di mare , che procuri per omnes útiles & bitta modos di ottenere il Capo di S. Giorgio M. il nuale conservavasi nell’isola Legene, ¿Egina . Cori. Vili, 270. Ivi lo stesso Corner, alla pag. 289, porta altro Decreto del Pregadi ij88, 29 Zugno, perchè dai Proc.' di S. Marco si faccia inventario delle Reliquie &c. Finalmente nel 1703 si fece registro di tutte le Reliquie nella Procn-rijria di Supra, e P. Giovanni Terzi allora Sagri-sfcrno diede la nota di quelle , che allora esistevano . Vi si legge nell’ antepenultimo luogo , Una. nàiquìa di S. Straesso (0 Straeno) M‘ così lesse , chi mi procurò quella lista dai libri della Procuraría : ma io credo debba essere S. Francesco , nè occorre attender« al titolo di Martire, che 51 Ter-2I diede a tutte le reliquie nostre arbitrariamente * quando non fosse S. Stefano. ■ente tutti quelli , che s’incontrano con questo CAPO VI. Piovani di S. Cassiano computiamo per piovani vera- S 3 ti-