jj8 Libro Terzo. c= III. Tra calie del Campaniel, e rio di S. Casi siano : Corte deli’ olio con riva e portico . =s Teatro vecchio con sua calle . sss Calle e Corte di Ca Michieli con riva. Calle e Corte dUCa Miani con riva » = Orto e sua calle. === Archet-te e Campanile . = Chiesa e Campo , o piazza con pozzo, e rive due. = Sottoportico della Chiesa . ss Corte e Case dei Preti con pozzo e riva. IV. Tra rio di S. Cassiano, e Calle ddla Regina : Calle della Riosa . = Calle con sotto? portico e riva al rio di S. Cassan . ss Calle dei morti e Busegotto. = Calle dell’Anguria con portici . 'zz Calle morta e chiusa . ss Campièllo e passaggio della Malvasia. ss Calle di Ca Braga-din . = Calli, che mettono in corte della stua che ha pozzo . = V. Fra Calle della Regina e Rio di S. Maria : Calle e Corte di Ca Correggio con pozzo. = Calle e Corte innominata con pozzo. = Calle del Ravano , o dei travicelli. =s Calle di Ca Manzoni. ss Calle del Gozi. ss Calle morta e chiusa. ss VI. Tra i due canali di Sr Cassiano e S. Maria verso 1’ estremità della Contrada a garbin per ponente , verso S. Paolo e S. Agostino : Calle della Comedia . == Calle del Teatro, e sua Corte, ss Teatro nuovo. =3Calle del volto. Questi sono i Canali, le Calli e Corti della nostra Coptrada, che ora dobbiamo considerare partitamente , secondo lordine posto di sopra, per parlare poi delle Rive e Fondamente, e Ponti. $■ II. Dei Canali. 21 ) Abbiamo già detto, che la nostra Contrada è una perfetta Isola, circondata per ciò da Cana* U,