i$i Libro Terzo. di S- Cecilia e altre Reliquie, ed crasi po/lo nella Cappella di Ca Morosini con licenza, del 3\(. U. Mi-chiel Morosini fu de M.r Piero a voce . Fu ordinato in quella visita , che si rimovessero I DUE ALTARI piccioli pofli nei pilaflri della Cappella mag-giore , lasciandovi l' imagini per memoria . Parimenti , che si vuoti e otturi l’Arca di Ca Morosini , che era sulla predella di S. Cecilia, che era nella nave deflra presso la Sacriflia, com’ oggidì ancora . In quella nave vi si trovava un Altare della Madonna con un sepolcro nella predella , circa cui fu ordinato come dell’Arca in S. Cecilia . Vicino a quell’ Altare eravi nel muro un Sepolcro di Ca Morosini : e la nave non essendo soffittata , comandos-si, che sopra l’Altare si facesse un Baldachino con colonnelle. L’Aitar della Croce era in capo della stessa nave : vi si facci* Baldachino e colonnelle , e si usi attenzione di non celebrar nello flesso tempo in S. Cecilia e nell’ Aitar della Croce. Era egli dunque posto ov’è oggidì il Banco grande del SS.0 tra l’Organo e S. Antonio. 139) Nell’altra nave vi si vedeva l’Altare di S. Giovanni Battifla. Nella visita fu ordinato, che sia riempiuto di muro , e vi si faccia Baldachino c colonnelle, e il Piovano procurerà, che si trasferisca nel muro nuovo , tra le due feneftre vicine. Quindi ricaviamo, che nel sito ove ora è quell’Altare vi erano due finestre , delle quali moltissime ne aveva la nostra Chiesa nella sua mezzana altezza , e