taf' Riferiti i casi del Conte Nicolò Sdrin (nei documenti Veneti il nome Zdriny è sempre scritto Sdrin) si presentano ora quelli del fratello Pietro, ingolfatosi nei moti Ungheresi, contro casa d’Austria, che ebbero per lui una drammatica fine; Pietro nato nel 1622, aveva per moglie Anna Catterina Frangipane, dalla quale aveva avuto un figlio Giovanni Antonio nel 1654 e due figlie. Pietro si era sempre adoperato col fratello Nicolò, nella sua avversione alla Corte Ottomana, nel combatterla ad ogni modo ; dopo la morte del fratello Nicolò, 1’ ambasciatore veneto Sagre-do scrivendo al Senato, assicurava che Pietro benché soldato, non aveva di lunga mano nè credito nè condotta proporzionata al defunto