— 165 — milioni di ducati. Esaminiamo un altro rendiconto economico del Tron per l’anno 1748, assai caratteristico e desolante. Il Tron, affermata la massima, che se nei tempi di guerra l’Erario dei principi, e il commercio sono costretti a sentirne pregiudizio, la Ragione di stato costringe a ri-staurare l'uno e l’altro nei tempi di pace; ricorda che dopo la pace col Turco del 1699, si sospese il pagamento degli interessi di un terzo dei depositi. Per la prima neutralità d’Italia, per la morte di Carlo 2. di Spagna, si imposero nuove gravezze, quali il dazio sulle lettere, 1’ accrescimento dei sali, dazio sul fieno, aumento di soldi 3 su tutti i dazii, accrescimento del valore del zecchino in Dalmazia, e Levante, accrescimento dazio Macina, estensione dazio pei grani grossi, Tassa del campatico, e ad onta di ciò, tutte queste gravezze erano insufficenti a coprire il disavanzo. La guerra di Candia, durata per lo spazio di 25 anni, e la guerra di Morea dal 1684 al 1699 cioè 15 anni, aveano aperta una piaga troppo profonda. Il Tron, e siamo nel 1748, quarantanove anni prima della caduta della república, scriveva che la Casa dell’arsenale, si trovava spoglia delle cose più