— 298 - più impieghi pubblici, e patenti di maestri privati. Dal liceo di S. Catterina veniva pure licenziato 1’ Abate Angelo Noveiller. Nel dicembre 1849 proponevasi 1’ allontanamento di Don Agostino Casati arciprete, per renitenza a pubblicare i manifesti delle autorità civili e militari, e per sospetto di aver fomentato l’odio e l’avversione agli austriaci, e promossa 1’ emigrazione dei giovani. Anche un Don Sante Migliorini, era stato sospettato per simili accuse. Molto nobilmente si condusse il Cardinale Jacopo Mo-nico Patriarca di Venezia, che dichiarava che non gli constava che alcun Sacerdote veneziano potesse esser qualificato nella categoria indicata dal proclama 18 agosto 1849, e quindi colpevole di reato politico, Ma le persecuzioni si moltiplicavano dovunque, Il 18 Novembre 1819 veniva sospeso dal soldo Querini nob. Pietro di anni 64 da direttore della casa d’Industria, per aver accordata una doppia razione di vitto ai poveri, il 22 Marzo 1849. Varè Antonio, domiciliato a Portogruaro di anni 32 scrittore pretoriale venne allontanato dal suo posto secondo il proclama 18 agosto 1849 di Radetzki per