i Turchi presso a Schesbourg in Transilvania il giorno 23 Giugno 1662, e Abaffi restò Principe della Transilvania, e pella tregua di Temesvar del 1664, gli fu assicurato quel principato, a patto di pagare un contributo alla corte , di Vienna ed alla Porta regnando sotto la protezione di quest’ultima. Gravi malumori esistevano sempre fra l’imperatore e l’Ungheria; questa difficoltava i soccorsi contro i Turchi, non accettava o maltrattava le truppe imperiali, e ciò come conseguenza della costituzione Ungherese, che agli Ungheresi assicurava quasi una totale indipendenza. Nel 1222 Andrea 2.° Re d’Ungheria aveva convocata una dieta generale confermando ed estendendo i privilegii alla nobiltà ed al Clero che aveva accordato S. Stefano, e formò in quell’ assemblea, quella celebre Bolla d’oro che era il vero diritto pubblico degli Ungheresi. Copia di questa Bolla era stata trasmessa al Palatino, incaricato di invigilare sugli interessi della nazione affinchè avendo presente agli occhi questo scritto, non si allontanasse dal suo dovere, nè consentisse che i re e i nobili si dipartissero dal loro. Il re non poteva far guerra o pace, nè mettere imposte senza il concorso della dieta composta dei