— 100 — Francia, non gii avesse dato 10000 talleri, non saprebbe come vivere. L’Imperatore gii mandò mille Ungheri in una borsa per diffalco dei danni ; lo Sdrin dichiarò di riceverli perchè venivano direttamente dall’ Imperatore, che in altro modo, avrebbe sfogato la sua collera, contro colui che glieli portò. Il Visir resosi padrone del forte dello Sdrin, mentre gli Austriaci nè assistettero la piazza nè offerirono battaglia, formò il disegno di passare a Vienna, volgendosi versp la frontiera della Stiria. Si mosse allora il Mon-tecuccoli ed occupò S. Gottardo dietro il Ra ab, riportando il 1° agosto, una grande vittoria sopra i Turchi, con 1’ ajuto eroico, sopratutto dei francesi. Il 10 agosto 1664 Leopoldo sottoscrisse col Gran Visir una tregua per 20 anni a Temesvar, in modo precipitoso, il che destò gran stupore in Europa. Se ne allegarono come cause, che i tedeschi desideravano tornare alle loro case, che i francesi cospiravano coi malcontenti, che Leopoldo era senza danari, e che temeva la morte di Filippo IV in Ispagna, e l’avvenimento di un fanciullo di debole salute per cui Luigi XIV potesse impadronirsi della Corona di Spagna. (Coxe).