— 224 — Ah cari i mii putei, Pulesini fradei Quieteve cari e magnè papa adesso ; Quando che dal destin sarà permesso Ve darò stato fioli, e farò Come che credarò. Vien detto che nessun disesse oibò ! Se fra i bipedi umani Dei paesi italiani, A isolarse pensa qualcun, o destina Che el se ricorda sempre, sta g'alina. Il Gritti che aveva abbracciate le idee del suo tempo, ad alcuno che lo rimproverava di esser stato democratico e municipalista rispondeva: Nella sua poesia V aseno e mi. Ti ! ti è sta democratico. Bon ! E che colpa ghe n’ ogio mo mi Se el governo col so spegazzon Ha volesto sporcarme anca mi ? E ti geri municipalista ! Ah perchè no i va messo in la lista Volè el gius el mio caro ignorante De spazzarme qua e là per birbante ? Cedo el posto e quel gius lo voi mi. Colla scomparsa del governo democratico (Gennaio 1798) Francesco Gritti secondo accurate ricerche fatte all’ Archivio di stato ai