— 164 - Savio Cassiere, ed egli presentava un assennato e diligente rendiconto dello stato finanziario della República, pagina storica di una grande importanza. Egli lamentava le eccessive spese militari, che non erano in relazione alle risorse del Governo, ma che erano conseguenze delle passate guerre col Turco, e di due neutralità, avvenute in Italia, e della terza neutralità che era in corso, per supplire alle quali spese, il Tron trovava necessario provvedere con nuovi pesi. L’armata di terra della República, era composta di 22,306 uomini e costava ducati effettivi mensili 113,081 cioè 1,356,072 ducati all’ anno. L’armata navale grossa e sottile, costava due milioni e mezzo di ducati all’ anno. Gli interessi di zecca al due o tre per cejto, importavano ducati 597,750 annui; altri interessi fuori zecca ducati annui 507,579, cioè complessivamente ducati, 1,104,000 di interessi. Si aggiungevano a questi interessi passivi, ducati 58,536 per vitalizii, ducati 2468 per interessi dei fuorusciti, ducati 395,90 per nuovi depositi, e infine per capitali delle arti e scuole ducati annui 291,861. Con queste spese venivano assorbite, tutte le entrate dello stato, che nel 1741 ascendevano a 5