— 24« — altezza delle altre Marine da guerra, da poco sorte, sia per l’esaurimento prodotto dai conflitti passati coi Turchi, e per una conseguente lunga pace, pure ancora il Naviglio della Veneziana República all'epoca della sua caduta, presentava una forza l ispettabile e tale, che ben avrebbe potuto, se si avesse voluto, contribuire al mantenimento e conservazione della esistenza della Patria, Sta il fatto che la Marina Veneta, al momento della sua caduta, come accenna il Casoni, annoverava ben 22 vascelli da 55 e da 70 cannon i . 1 regate, ed altri 157 legni minori appostati parte a Venezia, parte nel Levante. Cosi, si ha da una memoria di Costantino Veludo sull’ Arsenale di Venezia, che al cader della República, i varii parchi dell’ar-tiglieria andavano ricchi di ben 5293 bocche da fuoco, parte in bronzo, parte in ferro, oltre a ciò vi erano 4468 cannoni parte in bronzo parte in ferro, nelle fortezze di Venezia, terraferma e Levante, e armata navale, in tutto 9761 bocche da fuoco, oltre ad un gran parco di projettili per l’armo di 24 Vascelli di linea. ,