— 67 — dei X del 12 Maggio dello stesso anno, in •seguito ad istanza del conte Pietro Sdrin per nome del Conte Gio. Antonio suo figliuolo e del Conte Adamo figlio del q.m Conte Nicolò suo fratello (morto nel 1664) come leg-gittimi discendenti del q.m Paolo conte di Trau, che al 28 marzo 1314 fu assunto al grado di nobiltà, .attestano che i suddetti erano veri e legittimi discendenti del conte Paolo creato Nobile Veneto il 28 Marzo 1314 ed ordinano siano descritti ed annottati nei libri di nobiltà dell’officio di Avogaria di Comun, nei quali si descrivono gli altri nobili del Ser.mo Consiglio, dovendosi così annotare. Sono firmati i tre avogadori di Comun Camillo Malipiero, Francesco Badoer, Bernardino Michiel. Ma di questa rinnovata concessione alla nobiltà Veneta degli Sdrin avremo ancora occasione di parlare in altra parte di questo studio. Sedeva in quegli anni sul trono di Germania Leopoldo I, secondo figlio di Ferdinando III nato il nove Giugno 1640, eletto Imperatore il 18 Luglio 1658, e incoronato a Francoforte il 10 Agosto dell’anno stesso. I Turchi mentre erano alle prese coi Vene-