- 39 — Col loro rifiuto, essi ancora impresero nello stesso tempo, quella magnifica campagna offensiva contro gli Imperiali, condotta dall’ Alviano, da Girolamo Savorgnano nella quale furono sconfitti i Tedeschi nel Cadore, e conquistate Gorizia e Trieste. In questo punto le conquiste Veneziane aveano raggiunto sul continente la massima estensione ; nè si sa 'comprendere quale fosse allora il segreto pensiero della República. Quali i programmi, quali i limiti delle sue aspirazioni ? Agognava essa impossessarsi di una parte preponderante d’Italia, o all’Italia intera? Voleva essa render Veneta l’Italia, o si sarebbe essa trasformata divenendo italiana, in unico stato nazionale ? Non è facile rispondere a questi quesiti, certo si è che la misura era ormai colma. La lega di Cambray del dicembre 1508, negoziata da Margherita figlia di Massimiliano, governatrice dei Paesi Bassi con Giorgio d’Am-boise univa l’Imperatore Massimiliano, Luigi XII re di Francia, Ferdinando il Cattolico re di Spagna, il Papa Giulio 2", i duchi di Ferrara e di Mantova contro Venezia. Difatti essa valse ad arrestare per sempre il suo progressivo incremento in Italia.