Non v’ha dubbio che uno dei più brillanti e colti ingegni dell’ ultimo secolo di Venezia república, si fu Francesco dritti, nome che pur cento anni dopo la sua morte è ancora vivo e conosciuto dai suoi concittadini, e dai cultori del dialetto veneziano. Di questo vero poeta, e della sua vita ben poco si scrisse, però giova ripetere quanto si sa con qualche aggiunta per avere quanto più possibile sue complete notizie. Furono genitori di Francesco Grritti, Giannantonio e Cornelia di Bernardo Barbaro nata nel 1719, poetessa amica del Metastasio, del Frugoni, del Goldoni dell’ Algarotti, e sposatasi nell’ anno 1735. Francesco nacque ai 12 novembre 1740. Ebbe la sua educa-