— 30 — a prendere in possesso, a nóme della República. Nello stesso tempo Roberto Malatesta, altro capitano dei Veneziani, si recava colle sue truppe a Roma, per liberar dall’ assedio il papa Sisto IV, tenuto dal duca di Calabria alleato del duca di Ferrara. Il duca di Calabria, veniva completamente sconfitto a Campo Morto presso Velletri. Il Sanseveiino stava alle porte di Ferrara e prossimo alla conquista della città. Contro ogni aspettazione avvenne in questo istante che Sisto IV impensierito della potenza dei Veneziani, e indotto da Ludovico il Moro, nel 12 Dicembre 1482, improvvisamente abbandonava i vecchi alleati. Se ne risentiva il Senato e mandava sue proteste al Pontefice, mentre lo stesso Doge Giovanni Mocenigo, il 13 Marzo 1483 spediva una ducale a G. B. Zeno, Vescovo e Cardinale di Santa Romana Chiesa, di S. Maria in Portico, e Vescovo di Vicenza di cui mi piace dal testo latino riportare la sostanza. (Ist. Esp. N. 819. Busxa XVII. Ardi, di Stato). Il Card. G. Zenomoriva nel 1501 e sta sepolto nella Cappella Zeno a S. Marco. Il doge diceva di scrivere allo Zeno, non dubitando che come conveniva ad un patri-