— 267 — tro un nuovo mio esame addesso ho ritrovato la tanto fino ad ora inutilmente ricercata lettera d’Emilio, e la consegno al papà perché la includa nel suo plicco ». Emilio in una lettera del 13 Luglio 1834 rende conto al padre dei suoi studii — lo stesso Emilio da Rodi il 30 Novembre 1840, scrive alla madre dei movimenti della squadra, e delle navi inglesi dopo la campagna di Siria... Dice che suo papà non abbandonava mai 1’ ammiraglio inglese Stopford. In altra del 26 gennajo 1841 annunzia 1’ ottimo stato di salute di papà e di Attilio, ed annuncia che è proposto alfiere di fregata, Ella non ha, scrive alla madre, da spedirmi che i fornimenti da officiale. I spallini devono essere con cannettoni corti, e le spalline addattate alle mie spalle. Non si dimentichi cappèllo piccolo ed alla claque, con le rosette assai piccole. Mi spedisca cinque o sei paia di trezzette da spallini, ed i galloni d’ oro ecc. Dopo queste lettere strettamente intime e famigliari noi dovremmo esaminare la parte politica esercitata dai fratelli Bandiera, sebbene 1’ argomento sia stato già ampiamente trattato, dal Radaelli, dal Ricciardi, dal Lat-