temuto dalla Corte più del Turco. Il Eagotzi moriva nel 4 Giugno 1660 a Varadino nel conflitto coi Turchi, lasciando erede il figlio di 16 anni. Nel Luglio dello stesso anno 1660 Ali Bassà per il Danubio, entrava in Transilvania, ed un altro corpo di Turchi passava la Sava per portarsi o in Dalmazia, o contro il Nicolò Sdrin, contro del quale professava la Porta, un odio particolare. Occorse intanto che Canissa, città in mano dei Turchi, porresse pericolo per un incendio e Nicolò Sdrin ne approffittava per uscire in campagna per far bottino e per pigliare i Turchi che lasciavano la città per salvarsi dalle fiamme. Anzi era intenzione dello Sdrin stesso, i di impadronirsi di quella piazza, ma non osò farlo senza il permesso dell’ Imperatore ; si portò per tal effetto a Vienna, ma ebbe risposte indecise e dubbie. All pertanto, ammassava nuove truppe per spedirle a Canissa, allo scopo di assicurare quella piazza, che ai turchi importava assai, causa le incursioni che faceva in quei dintorni il Conte Nicolò Sdrin, che raccoglieva i grani dei dintorni, e si impadroniva dei