- 66 — la precisione di Virgilio e del Tasso al rango dei quali s’innalza Nicolò Sdrin per la sublime concezione, per 1’ armonia della composizione, per il vigore nella pittura dei caratteri, e per l’esposizione del Genio Militare. Nell’opera lo stato millenario Ungherese ed il suo popolo già citata si continua, dicendo che l’antenato di Nicolò Sdrin, veniva a rappresentare l’antico eroismo magiaro, e dal nipote veniva evocato col ricordo di , questa grande anima di credente e di patriota. Una corrente irresistibile di sentimento patrio attraverso questa epoca, sublimando le virtù del vero Magiaro, che solo possono salvare la patria e permettere agli Ungheresi di restar tali. Prima di proceder oltre nel narrare le vicende di Nicolò Sdrin, mi sembra opportuno qui ricordare un documento, dal quale emerge che la famiglia Sdrin, era stata in addietro creata Nobile Veneta, circostanza non indifferente, e che spiega in gran parte il gran favore dei fratelli Nicolò e Pietro Sdrin per la Republica, e il gran interessamento che questa per essi nutriva. Esiste pertanto la dichiarazione 'fatta dagli Avogadori di Comun nel 18 Giugno 1667 per cui in esecuzione di una Parte del Consiglio