Fig. 107 -Particolare della scena del naufragio nelle Istorie di S. Nicolò di Bari, di Lorenzo Monaco, alla Galleria dell'Accademia di Firenze. pamondo di Fra Mauro del 1459, ora alla Marciana di Venezia (figura 109). Be~ piu singolare epertanto la nota composizione del Ratto di Elena di Benozzo Gozzoli della Galleria Nazionale di Londra, dove evidente spicca per m eta una grossa nave, degna d' attenzione per certi particolari d'attrezzatura e di forma; ma, piu ancora, per la foggia della poppa, anche se a tutta pri~a poco convince per quel castello fatto come un vero fortilizio fiancheggi ato da due torricciole merlate (figura 110). Che non sia un assurdo concepito solo da Benozzo, puo confermarlo quella nave riprodotta nel "The Mariner's Mirror" del marzo 1911, la quale reca pure a poppa due strane torricelle, che fanno pensare potessero aver funzione anche di lanterne. Tale el'ipotesi in proposito affacciata da uno tra i piu esperti di vecchia estetica navale, che egiusto ricordare: R. Morton Nance, artista inglese non meno appassionato che competente in materia; quale lo rivelano, oltre i gustosi