II. LA GENTE MOROSINA E LA VENEZIA DELLA GIOVINEZZA DI FRANCESCO A famiglia dei Morexini che con Francesco assurgeva un’altra volta, clamorosamente, al fastigio del dogado, era venuta a Venezia, secondo affermano le più vecchie testimonianze, innanzi al VII secolo; e tra il XIII ed il XIV era già frazionata in più rami : quello di Santa Maria Formosa, quello di San Giovanni Nuovo e quello di San Cassian i quali tutti a loro volta si frazionarono, col tempo, in altre casate numerose che presero il nome dalla località della loro residenza e si dissero, per esempio, di San Giovanni Grisostomo, di San Biasio, dei Santi Apostoli, di San Tomà, di San Giovanni e Paolo, in Canonica, di San Paolo sul ponte, di San Polo, ecc. Già molto tempo prima di suddividersi così, i Morosini avevano dato alla I