74 I MONUMENTI VENETI DELL’lSOLA DI CRETA muro, da 1,60 a 2,00 metri. L’ultima parte poi del recinto si presenta non solo con un parapetto di m. 0,50, ma anche con un marciapiede — o ambulacro, terrazza o piattaforma che dir si voglia — di m. 1,30, il quale, in causa della pendenza del terreno, è fatto a gradonata <1>. Due costruzioni si annettono a tale muraglia di cinta : il torrione U e l’altro muro N, che da quella si diparte scendendo verso sud ed a sua volta riattaccandosi più in basso alla cinta antica della città. Esso pure è largo 2 m. e subisce due interruzioni, nella inferiore delle quali fc mezzo sepolto un architrave con due capitelli e goccio di triglifi, appartenente a qualche porta romana utilizzata forse allo stesso scopo anche nel muro mcdiocvale. 11 torrione U <5>, quantunque aggiunto posteriormente, non differisce per la costruzione dal muro donde si stacca. Consta FIO. 30 — PIANTA DEL BASTIONE U NELLA CINTA PI POLYKIIENION. (I) Colle*, fotogr. n. 408. (*) Collez. fotogr. n. 407.