I CASTELLI DELLE CASTELLANÌE ! FIO. 137 — CASTEL MIRABKLLO I RUDERI DEL MURO ORIENTALE. (748). nulla : una parte del muro orientale, dello spessore di 1 metro, e le fondamenta di un piccolo tratto di quello settentrionale e della torricella di nord-est. Geràpetra. La più importante fra le antiche città poste sulla spiaggia meridionale dell’ isola fu certamente quella di Hierapytna o Hierapetra (1). Essa giunse al massimo sviluppo durante l’epoca romana ; ma continuò pure a fiorire nella successiva età bizantina. Non sarebbe quindi inverosimile in se, come da taluno fu sostenuto, che già Enrico Pescatore avesse pensato a fortificare quel luogo ; e se fino dal 1212 si riscontra il nome di Gerapetra, pur concedendo, che con esso si voglia indicare la regione e non il castello, è sempre lecito credere, che il nome a quella derivasse da qualche cosa di più che un mucchio di ruderi. Nè è privo di importanza forse a questo proposito il fatto, che nel 1631 il Monanni, parlando del castello, scriveva che “ si ha memoria di 400 anni che era in essere „(2). Proverebbe per avventura il contrario quel documento del 13 aprile 1307, (') L. Mariani : Antichità cit, pag. 319, (s) R. Monanni : Relazione cit,