ELENCO DELLA COLLEZIONE DI FOTOGRAFIE XXI11 459. Kdslelos - Le fortificazioni settentrionali, viste 485. Suda - L’isolotto, visto da nord-ovest. da sotto. 486. » La fortezza, vista da nord-est. 460. > Un torrione della cinta medesima. 487. > I baluardi Michiel e Mocenigo, visti da 461. Buzunarja - Ruderi del palazzo Viaro. sotto. 462. Perivòlja - Chiesa di S. Elia. 488. » Orecchione orientale del baluardo Mi¬ 463-464. » Iscrizione e stemmi. chiel. 465. Kkrisopighjì - La chiesa del convento. 489. » Il baluardo Michiel ed il cavaliere Mo¬ 466. > Portone del convento. cenigo, visti da occidente. 467. Zikalarjà - Chiesa di S. Maria. 490. > I baluardi Orsini e Venier, visti da oc¬ QO S. Giovanni Eleimone - Chiostro del convento. cidente. 469. Kumaris - Marmo con rilievo architettonico. 491. > L’orecchione del baluardo Orsini. 470. S. Trinità deiZangaròl - 11 convento vistodanord. 492. » I baluardi Orsini e Venier, visti da oc¬ 471. > » Facciata della chiesa. cidente. 472. > » Un angolo della chiesa. 493. » La porta ed il baluardo Venier. 473. > » Viale del convento. 494. » Esterno della porta della fortezza. 474. > » Portone del convento. 495. » Il lato sud della fortezza, visto da ovest. 475. » » Porta meridionale del 496. » La piazza bassa della Linguetta. convento. 497. » Facciata interna della porta della fortezza. 476. Ghuvernélo - 11 convento, visto da nord-est. 498. » La piazza d’armi. 47.'. » Facciata della chiesa. 499. > Interno della piazza bassa della Linguetta. 478. > Dettaglio della facciata stessa. 500. > Il cavaliere Mocenigo, visto da nord-est. 479. » La porta del convento. 501. > La parte nord della fortezza, vista dal 480. Turlurù - Lato occidentale della fortezza di cavaliere. S. Teodoro. 502. > Lo sbocco del portello al Michiel. 481. » Angolo nord della fortezza di S. Teo¬ 503. » Il duomo. doro. 504. > Alloggiamenti presso il duomo. 482. > Avanzi del corpo di guardia, nella 505. Maràti - I tagli nella roccia, e la fossa, nel fortezza di S. Teodoro. lato nord. 483. » Angolo occidentale della fortezza di 506. » I tagli nella roccia, e la fossa, nel Turlurù. lato ovest. 484. > Altra parte del lato occidentale di 507. » Il lato ovest, visto da sopra. Turlurù. Castellatila di Bicorna. 508. Castello di Bicorna - Il colle del castello, visto da ovest. 509. » » La vetta del colle del ca- stello. 510. » » Una torre del castello. 511. » > L’edifizio nella cima del castello. 512. S. Giovanni in Patmos - Chiesa della Zerviòlisa. 513. Kjirjakosiìja - Colle del castello. 514. Kjirjakosèlja - Il torrione occidentale del ca- stello. 515. » La chiesa di S. Veneranda sul castello. 516. > La chiesa di S. Nicolò. 517. Zizifis - Casa. 518. Kurnàs - Fenestra della chiesa di S. Maria. 519. » Portone di casa. Castellatila di Sèiino. 520. Zevremjanà - Chiesa del Cristo. 521-522. » Capitelli della chiesa stessa. 523. Castel Sèiino - Il colle del castello, visto da nord-est. 524. Castel Sèiino - Ruderi della torre di nord-est. 525. Attidhri - Chiesa dei Ss. Giorgio e Nicola. 526. Sùghja - Chiesa di S. Irene. 527. Teminja - Chiesa del Cristo.