ELENCO DELLA COLLEZIONE DI FOTOGRAFIE XXI Città di Retimo. 301-302. Panorama da sud. 303. Panorama da est. 304. Panorama da sud. 305. Parte della città, presa da sud. 306. Il baluardo alla Sabbionara. 307. Fianco del baluardo presso la demolita porta della Sabbionara. 308. Fronte orientale del baluardo di S. Barbara (in parte demolito). 309. 11 baluardo di S. Barbara, visto da sud-est (in parte demolito). 310. Il baluardo di S. Barbara, visto da sud-ovest (in parte demolito). 311. Le mura di mezzogiorno e la fossa. 312. Il baluardo di S. Veneranda e l'esterno della porta Guora. 313. Ingresso al baluardo alla Sabbionara. 314. Interno del baluardo alla Sabbionara. 315. Ingresso al baluardo di S. Barbara. 316. Le mura in distruzione fra S. Barbara e S. Veneranda. 317. Facciata interna della porta Guora. 318. La fortezza vista da sud. 319. La fortezza vista da est. 320. Esterno della porta maestra della fortezza. 321. Il leone della porta della fortezza. 322. 11 baluardo di S. Nicolò, della fortezza, visto da sud. 323. Il baluardo di S. Nicolò e la linguetta di S. Teodoro, della fortezza. 324. Punta della linguetta di S. Teodoro, della fortezza. 325. Le mura della fortezza da S. Teodoro alla Madonna. 326. Esterno del portello settentrionale della fortezza. 327. La cortina della Madonna, della fortezza. 328. Punta della cortina della Madonna, della fortezza. 329. Le mura della fortezza dopo la Madonna. 330. La parte nord-ovest della fortezza. 331. Il primo lato occidentale della fortezza. 332. Il tratto occidentale della fortezza col baluardo di S. Luca. 333. Esterno del portello occidentale della fortezza. 334. Il baluardo S. Luca, della fortezza, visto da sud. 335. I baluardi S. Elia e S. Paolo, della fortezza. 336. La cortina fra S. Elia e S. Paolo ed il baluardo S. Paolo, della fortezza. 337- Leone nella cortina stessa. 338. Il baluardo di S. Paolo alla porta della fortezza. 339. Facciata interna della porta della fortezza. 340. Sbocco interno del portello settentrionale della fortezza. 341. Il parapetto del lato sud della fortezza. 342. Sbocco interno del portello occidentale della fortezza. 343. Il cavaliere di S. Luca, della fortezza. 344. Parte del lato sud nell’interno della fortezza. 345. Piazzale del baluardo di S. Paolo, della fortezza. 346. Il rivellino esterno della fortezza. 347. Il rivellino esterno della fortezza. 348. Chiesa di S. Francesco (ora moschea). 349. Chiesa di S. Maria degli Angeli (ora moschea). 350. Chiesa (ora moschea). 351. La loggia (ora moschea). 352. Ruderi della torre dell’Orologio. 353. Polveriera della fortezza. 354. Polveriera della fortezza. 355. Le carceri, in fortezza. 356. Alloggiamenti, in fortezza. 357. Palazzo, in fortezza. 358. Casa, in fortezza. 359. Casa, in fortezza. 360. Vicolo Perama. 361. Palazzi, in via di Mezzo. 362. Palazzo, in via di Mezzo. 363. Palazzo, in via dei Russi. 364. Casa, in via dei Maomettani. 365. Palazzo, in via dei Maomettani. 366. Porta del palazzo stesso. 367. Palazzo, in via dello Zar. 368. Porta di palazzo, in via dello Zar. 369. Porta di palazzo, in via Nicolò. 370. Porta di palazzo, in via dell’ Unione. 371. Porta di palazzo, in via della Chiesa. 372. Porta di casa, in via delle Scuole. 373. Porta di casa, in via S. Barbara. 374. Porta di casa, in via S. Barbara. 375. Fenestre di casa, in via dei Montenegrini. 376. Fenestre di casa, in via delle Scuole. 377- Fenestra di casa, in via Prèveli. 378. Fenestra di casa, in via dell’ Unione. 379. Fenestra di casa, in via Nicola. 380. Cantonata di casa con monogramma, in via delle Scuole. 381. 11 faro. 382. Il porto. 383. Il porto. 384. Il porto. 385. La fontana.