I CASTELLI DELLE CASTELLANTE 183 FIG. 92 — CASTEL TÈMENE'. IL COLLE VISTO DA NORD-EST. (671). La bicipite collina del castello, che chiaramente spicca di fra i monti che da mezzogiorno si accostano a Candia, è ora completamente deserta ed abbandonata : ma un piccolo villaggio ai suoi piedi, che già all’epoca veneta dovette formare una specie di borgo sotto al castello e costituir quindi la residenza dei suoi signori, conserva ancora il nome di Kanlì Kastéli : o per meglio dire, in seguito, pare, al sanguinoso combattimento del 1647, in cui dai Veneti furono quivi sconfitti i Turchi invasori(1), questi denominarono da allora in poi il paese Kanlì Kasteli, che vuol dire “ castello del sangue „ (2'. Visitata da noi la località nell’inverno del 1900, non abbiamo avuto sufficiente agio di studiarne le rovine. Più tardi si recò invece sul luogo, sopra nostra preghiera, l’amico D.r Luigi Pernier, alla cui gentilezza siamo debitori della descrizione, degli schizzi e delle fotografie che qui sono pubblicati. Castel Tèmene occupa i due picchi rocciosi di Roka (A) — così chiamato (*) A. Valier : Historia cit., pag. 130. (2) Collez. fotogr. n. 672.