ELENCO DELLA COLLEZIONE DI FOTOGRAFIE XXVII 739. 740. 741. 742. 743. 744. 745. 746. 747. 748. 749. 750. 751. 752. 753. 754. 755. 756. 757. 758. 759. 760. 761. 762. 763. 764. S. Antonio - La chiesa dei Francescani. Furiti - Chiave d’arco scolpita. > Tomba presso la chiesa di S. Barbara. Khumerjàkos - Porta della chiesa di S. Eleimone. » Chiesa di S. Maria, vista da sud-est. » Portone esterno di casa. » Iscrizione nella chiesa di S. Nicola. Castel Mirabello - Chiesa di S. Nicola. » Il promontorio del castello, visto da sud. » Ruderi del muro occidentale della rocca. Krizà - Palazzo. » Ruderi di altro palazzo. » Ruderi della torre. » Chiesa della Madonna. » Fenestrella nella stessa chiesa. Theològhos - Croce d’argento. Spinalonga - L’isolotto, visto da ponente. » La fortezza, vista da sud-est. » La sortita all’orecchione del Dona, vista da fuori. » Il lato meridionale, la mezzaluna Mocenlga ed il baluardo Tie-polo. Il lato orientale della fortezza. L’orecchione Scaramella, visto da sud. > La mezzaluna Michiel. > La cortina settentrionale. » La porta principale, rista da fuori. » La sortita al Dona, vista da dentro. 765. Spinalonga - La mezzaluna Moceniga, vista da fuori. 766. » Interno della mezzaluna Moceniga. 767. » Interno del baluardo Tiepolo. 768. » L’orecchione Scaramella, visto dal- l’alto. 769. » Interno della mezzaluna Michiel. 770. > La piazza Moretta, vista da sotto. 771. » La piazza Mosta, vista da sopra. 772. » La porta principale, vista dall’In- terno. 773. » Le cortine Mema e Falier, viste da fuori. 774. » Portello Carbonano, visto da fuori. 775. » Portello del monte, visto da dentro. 776. » Punta Venier, cavaliere Miani e piazza Moceniga. 777. » Il cavaliere Orsini e la cortina e punta Venier. 778. » La sommità, vista dal cavaliere Orsini. 779. » Il cavaliere Orsini e la cortina Grimana, viste dal Rangone. 780. » Sottopassaggio, sotto all’ angolo Contarmi, visto da sud. 781. » Lo stesso, visto da nord. 782. » Chiesa di S. Barbara (ora mo- schea). 783. » Fondaco, presso la porta princi- pale. 784. » Polveriera, presso il cavaliere Or- sini. Castellatila di Priòtissa. 785. Maiala - Capitello. 786. Piztdhia - Chiesa di S. Giorgio, vista da sud-est. 787. Falàndra - Chiesa di S. Giorgio, vista da nord- ovest. 788. » Tomba, presso la chiesa stessa. 789. » Il convento distrutto. 790. S. Giovanni - Chiesa di S. Paolo. 791. S. Giovanni - Parte orientale della chiesa stessa, 792. » Affreschi nella chiesa stessa. 793. S. Trinità - Chiesa di S. Giorgio. 794. » Porta della stessa chiesa. 795. Vàri - Porta della chiesa di S. Giorgio. 796. » Fenestra della chiesa della Kardhiòtisa. Castellatila di Castelnuovo. 797. Skùrvula - Serraglia nella chiesa di S. Anna. 798. » Stemma Capello, nella serraglia me- desima. 799. Varsamòncro - Chiesa di S. Fanurgio. 800. » Porta della chiesa. 801. » Interno della chiesa, colla ser- raglia. 802. Varsamòncro - Interno della navata meridionale. 803. » Mobili della chiesa. 804. Vrondtsi - Chiesa di S. Antonio. 805. » Porta della chiesa medesima. 806. » Portone del convento. 807. » Fontana. 808. Sarò - Chiesa di S. Nicolò, vista da sud-ovest.