202 I MONUMENTI VENETI DELL’lSOLA DI CRETA cala più o meno ripidamente a basso, è costituita da un ripiano, inclinato da oriente verso occidente, nel senso che il suo lato di ovest è il più elevato. Qui sopra sorgeva il castello veneziano. Partendosi dall’angolo nord-est e salendo lungo il lato nord, si incontra un i» io ta A• t» FIG. 106 — SCHIZZO DEL CASTEL BONIFACIO. muro che da sotto misura qualche metro di altezza, mentre non sopravanza il suolo interno : poco a poco si abbassa, ripiega e scompare. Riprende quindi ancora per brevissimo tratto, per finire in luogo, ove non si distinguono più i sassi del muro affiorante dalle roccie del monte. Più in alto ancora è una cisterna (A), forse già addossata al muro di cinta, ora completamente ripiena di terra; e poi un’altra (B) (m. 3,00 X 2,00) internamente rivestita di cotto. Qui è